POLITICA SULLA PRIVACY

Informativa sulla privacy della misurazione digitale

Nielsen utilizza i suoi prodotti di misurazione digitale proprietari per misurare e analizzare la modalità di partecipazione dei consumatori ai media su tecnologie online, mobili ed emergenti, e offrire conoscenze approfondite sul comportamento dei consumatori.

Nel 2015 Nielsen ha acquisito eXelate, una società tecnologica che offre servizi pubblicitari digitali per gli inserzionisti su tutte le piattaforme.

Sia Nielsen che eXelate continueranno a usare le loro soluzioni per misurare l’audience (Nielsen) e misurare la pubblicità (eXelate). Ciascuna società condividerà con l’altra informazioni non identificabili o aggregate per aiutare il destinatario a svolgere le proprie funzioni meglio e in modo più efficiente. Per leggere l’informativa sulla privacy dei servizi di eXelate fare clic qui.

Come utilizziamo le nostre tecnologie per raccogliere informazioni

Nielsen collabora con varie società compresi fornitori di dati, inserzionisti ed editori per garantire l’efficacia e la portata dei contenuti visualizzati su Internet, indipendentemente dal tipo di dispositivo usato. Ad esempio, gli inserzionisti sono in grado di comprendere meglio i risultati di una campagna mirata agli utenti di TV, computer o dispositivi mobili.

Come funziona: Le società partecipanti includono il software di misurazione proprietario di Nielsen nei loro contenuti su siti, pubblicità e video player scelti. Quando usiamo il termine “contenuti” intendiamo audio, video, campagne pubblicitarie e qualsiasi altro mezzo statico o dinamico che gli utenti potrebbero incontrare o con cui potrebbero interagire. Il software di misurazione proprietario di Nielsen incorporato nei contenuti utilizza tag (compresi i cookie, come descritti sotto, e i pixel tag) o watermark per raccogliere informazioni che aiutano a comprendere l’esposizione e l’interazione con i contenuti da parte degli utenti, identificare le campagne pubblicitarie efficaci e la composizione demografica aggregata di chi visita o visualizza il contenuto digitale di un sito Web. Un esempio del report potrebbe essere “questa campagna pubblicitaria è stata visualizzata da 5 milioni di donne tra i 24 e i 30 anni”.

Lavoriamo inoltre con fornitori di servizi terzi per ottenere dati pseudonimi e/o aggregati e aggiungere tali informazioni alle nostre misurazioni. Per “Dati pseudonimi” si intendono i dati a livello dei rispondenti da cui non possono essere ragionevolmente identificati i soggetti interessati. Le tipologie di dati pseudonimi includono informazioni connesse, ad esempio, con un cookie, per cui Nielsen ha adottato meccanismi opportuni volti a ridurre la capacità di identificare gli utenti, un identificatore pubblicitario o un altro identificatore unico. Per “dati aggregati” si intende un insieme di dati relativi a un gruppo o un segmento di soggetti che non consente l’identificazione di alcun soggetto all’interno del gruppo e in cui non si può risalire agli attributi o comportamenti di un singolo individuo.

Fare clic qui per leggere il ruolo di Facebook nella nostra misurazione digitale e qui per scoprire come scegliere di non partecipare.

Quali informazioni raccogliamo?

Non identifichiamo, e non tentiamo di identificare, gli utenti esposti ai contenuti.

Il software proprietario di misurazione digitale di Nielsen può raccogliere informazioni sui contenuti visualizzati (ad es., quale campagna pubblicitaria, quale episodio del programma, ecc.), dove sono stati visualizzati i contenuti (ad es., su quale sito Web) e informazioni generali sul dispositivo sul quale è avvenuta la visualizzazione dei contenuti (ad es., computer o tablet, sistema operativo, versione del browser, indirizzo IP (nascosto), ecc.).

I nostri servizi sull’effetto del marchio digitale di Nielsen presentano casualmente brevi sondaggi agli utenti che potrebbero o meno essere stati esposti ai contenuti dei nostri clienti. Le risposte sono volontarie. Se l’utente risponde a una domanda del sondaggio, la risposta viene archiviata in una banca dati. I sondaggi non chiedono né raccolgono dati identificabili.

Come utilizziamo queste informazioni?

Utilizziamo queste informazioni per creare varie conoscenze approfondite, report e analisi, compresa la composizione degli utenti che ha visualizzato taluni contenuti, o sull’efficacia di una campagna pubblicitaria.

Nielsen può inoltre calibrare le informazioni raccolte con altre fonti di dati e strumenti di ricerca online e offline, compresa la visualizzazione di partecipanti non identificati di Nielsen. Le altre fonti di dati possono includere siti di social media. Tali fonti aggiuntive ci permettono di eseguire ricerche e analisi più solide riguardo alle informazioni demografiche, alle preferenze e agli usi degli utenti di Internet.

Nelle nostre conoscenze approfondite, nei report e nelle analisi sono inclusi soltanto i dati non identificabili o aggregati.

Con chi condividiamo le informazioni?

Incarichiamo o lavoriamo con altre società o individui che svolgono alcune funzioni per conto nostro. Tali società o individui dispongono di accesso alle informazioni necessarie a svolgere tali funzioni, ma per contratto è fatto loro divieto di usare dette informazioni per altre finalità. Inoltre, abbiamo facoltà di rilasciare informazioni a terzi quando la divulgazione è richiesta per legge o necessaria o auspicabile per esercitare o tutelare i nostri diritti legali, o per adottare misure relative ad attività potenzialmente illegali. Possiamo anche condividere dati pseudonimi per agevolare il finanziamento, la cartolarizzazione, l’assicurazione, la vendita, la cessione, il fallimento o altra conversione della totalità o di una parte della nostra azienda o dei nostri beni (nel qual caso adotteremo tutte le misure ragionevoli per garantire che le informazioni siano protette come descritto nel presente atto).

Cookie, conservazione dei dati e sicurezza

Nielsen utilizza misure organizzative, tecniche e amministrative ragionevoli volte a proteggere la sicurezza e la riservatezza delle informazioni da noi controllate. I cookie di Nielsen si classificano come “cookie analitici di terze parti”, come definiti dal Garante, e abbiamo adottato meccanismi per ridurre la possibilità che i nostri cookie siano utilizzati per identificare un utente: Nascondiamo gli indirizzi IP e non tentiamo di controllare i dati associati ai cookie in modo incrociato con dati precedentemetne raccolti o con altri insiemi di dati ai quali possiamo avere accesso. Per nascondere gli indirizzi IP utilizziamo le azioni seguenti: Una volta che il sistema di raccolta di Nielsen nell’UE riceve un indirizzo IP (ad es., quando un browser esegue un tag), si esegue un controllo geografico dell’indirizzo IP (con precisione a livello della città); l’indirizzo IP è immediatamente trasformato in una stringa alfanumerica che non può essere ricollegata all’indirizzo IP originale, e l’indirizzo IP originale viene eliminato. Questa procedura avviene interamente nell’UE.

Una volta che l’indirizzo IP è trasformato, lo stesso e altri dati non personali potrebbero essere archiviati negli Stati Uniti o in un altro paese. Indipendentemente dal luogo in cui archiviamo i dati, applicheremo i termini della presente informativa e tutte le leggi applicabili.

Archiviamo le informazioni per il periodo di tempo necessario alle finalità di ricerca e analisi come descritto in questa politica e ai sensi della legge. Occorre notare che purtroppo nessuna trasmissione dei dati su Internet o nessun sistema di archiviazione dei dati può garantire sicurezza al 100%.

Scelte

Nielsen ritiene che l’utente debba poter scegliere se contribuire alla nostra ricerca e alle nostre conoscenze approfondite. Se Lei non è attualmente un partecipante Nielsen e non desidera contribuire alla ricerca sulla misurazione digitale di Nielsen, faccia clic qui per eseguire l’esclusione sui browser. Nielsen utilizza cookie analitici di terze parti come indicato in precedenza. Quando si decide di non partecipare, il nostro meccanismo di opt-out sostituisce il cookie unico analitico di terzi con un cookie “OPT_OUT”. Se si eliminano tutti i cookie (incluso il cookie “OPT_OUT” di Nielsen), occorrerà ripetere l’esclusione. Si fa presente che tale esclusione avviene a livello di browser, se si usa più di un browser, occorrerà scegliere di non partecipare in ognuno di essi. Se si cambia idea e si desidera partecipare alla ricerca di misurazione digitale di Nielsen, è possibile fare clic qui per essere inclusi.

Cambiamenti all’informativa

Nielsen si riserva il diritto di aggiornare e apportare modifiche alla presente informativa sulla privacy. Si consiglia di esaminare questa informativa sulla privacy con frequenza per garantire di essere al corrente dei cambiamenti.

Contatti

In caso di commenti o domande relative alla presente informativa sulla privacy, è possibile contattarci.

Informazioni su Nielsen

Nielsen (NYSE: NLSN) è una società globale di informazioni e misurazioni con posizioni leader sul mercato nei settori di marketing e informazioni dei consumatori, misurazioni televisive e di altri media, online intelligence, misurazioni mobili e beni relativi. La società è presente in circa 100 paesi, e ha sede a New York, USA. Per ulteriori informazioni visitare www.nielsen.com.

La presente Informativa sulla privacy è stata aggiornata a ottobre 2015.